I programmi di informatica di grafica sono numerosi e ognuno di essi hanno una propria specificità. Tra i più usati esiste Archicad 21 che viene usato negli studi di architettura e ingegneria. Per poi produrre disegni tecnici. Spesso le raffigurazioni ottenute risultano realistiche e comprendono effetti luce interessanti. I disegni e le figure elaborate con i Cad possono essere trasmesse a dei modellatori solidi tridimensionali. Quest'ultimi sono in grado di realizzare o monitorare gli oggetti e le figure progettate. Archicad 21 viene adoperato principalmente per il disegno tecnico professionale, sia di tipo meccanico che architettonico. Inoltre il programma viene considerato molto complesso e per usarlo necessita di uno specifico addestramento. Consentendo così di progettare oggetti in tre dimensioni, fornendo un'immagine fotografica di una camera, di una casa, di un oggetto o addirittura di un intero edificio non ancora costruito. Nella seguente guida vi spiego come usare Archicad 21.