Una volta realizzata la nostra registrazione, potremo usare Audacity per applicare degli effetti audio o altre modifiche al progetto. Portiamoci sulla parte alta della schermata, sul menù di Audacity. Come possiamo bene vedere, vi sono numerosi effetti disponibili. Alcuni servono a modificare l'intonazione vocale, gli alti e i bassi, oppure la velocità del brano. Oltre a queste pratiche funzioni standard, possiamo avvalerci di altre opzioni. Per utilizzare ciascuna di esse, dovremo soltanto selezionare la parte della traccia audio desiderata, tenendo il tasto sinistro del mouse cliccato. Infine andiamo ad applicare l'effetto scelto. Riascoltiamo il nostro progetto, e solo quando ci riterremo pienamente soddisfatti potremo salvarlo. Per quanto riguarda le modalità di salvataggio, possiamo scegliere tra una versione tradizionale oppure una conversione in un formato tipico dei brani musicali, vale a dire l'mp3 o il waw. Scegliamo l'apposita voce nel menù per applicare uno dei due salvataggi. Ed ecco che abbiamo il nostro pezzo pronto per l'ascolto o la masterizzazione su CD.