Adoperare il pannello livelli risulta un lavoro abbastanza intuitivo. Quest'ultimo potete usarlo per organizzare e modificare le figure in documento. Per fare questo è possibile impostare la funzione predefinita in ogni pagina. Qui trovate elencato il livello di ogni figura che avete costruito e segnato sotto lo stesso. Questo tipo di livello conferisce un colore univoco per ogni pannello livello. Ovviamente potete cambiare il colore come desiderate. Inoltre nel pannello possono essere inseriti anche altri elementi. Quando in un pannello esistono altri elementi appare un triangolo specifico. Mentre se risulta libero significa che non esistono altre figure. Nel pannello trovate delle colonne a destra che contengono varie voci. Se volete aprirle basterà che le selezionate con il mouse. Le colonne che trovate a disposizione nel pannello sono: colonne di visibilità, di modifica, di destinazione e selezione. Oltre a queste trovate la sezione modifica, la visualizzazione del pannello livelli, impostazioni livelli e sottolivelli, creare livelli, rilasciare oggetti, consolidare livelli e gruppi. Ognuna di queste funzioni vi permette di usare i livelli come volete.