Come usare i modi digitali per radioamatori

Tramite: O2O 26/02/2017
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Il mondo dei radioamatori è davvero molto ampio è sempre più affascinante. Sempre più infatti sono le persone che si armano di collegamenti e strumentazioni per sperimentare e comunicare con le trasmissioni radio. Le attività e le varianti di frequenze con cui destreggiarsi sono davvero tantissime. Ciò fa di questo ambito una passione molto ricca e variegata, che va oltre l'immaginario collettivo di semplici appassionati di radio e collegamenti. Per tale motivo vediamo di conoscere meglio tale mondo ed in particolare di svolgere alcune mansioni. Nel dettaglio in questa guida vedremo insieme come usare i modi digitali per radioamatori. Impariamo così insieme passo dopo passo un nuovo modo di comunicare, in modo da sperimentare sempre nuove modalità più efficienti e rapide.

27

Occorrente

  • Apparato radio, Interfaccia digitale, Computer, Software adatto
37

I modi digitali utilizzati dai radioamatori sono davvero tantissimi e tra i più diffusi sono il PSK, RTTY, SSTV.
PSK: permette di trasmettere a lunghissima distanza con basse potenze in uscita ed è il modo digitale col minor margine di errore. Ciò significa che quando ricevete un segnale bassissimo, quasi inesistente riuscirete ancora a leggere senza errori ciò che vi sta scrivendo il corrispondente.
Il PSK si suddivide in PSK31, PSK63 e PSK128. Più il numero è minore e più sarà minore la larghezza di banda occupata ma sarà anche più lenta la trasmissione dell'informazione. Ciò vuol dire che in una stessa frequenza potranno coesistere differenti collegamenti in PSK.

47

RTTY: è la trasmissione con telescrivente. Una volta si collegava una vera telescrivente alla radio e si digitava il testo da inviare via radio. Oggi questo si può ancora fare se si trova una telescrivente interfacciabile ma certamente è poco pratico. Tutti i modi digitali, compreso quindi RTTY, vengono effettuati tramite software ed interfaccia digitale standard. Anche il RTTY si differenzia in vari modi e come per il PSK viene variata la larghezza di banda occupata. SSTV: questo modo digitale permette di trasmettere un immagine statica ad un corrispondente. Si differenzia dal modo ATV proprio perché le immagini sono fisse mentre l'ATV permette vere e proprie videoconferenze in tempo reale via radio.

Continua la lettura
57

Per poter ricevere e trasmettere i modi digitali serve un computer, una radio ricetrasmittente per radioamatori e un'interfaccia per modi digitali.
Ogni marca e modello di radio hanno una configurazione personale per poter comunicare col pc tramite l'interfaccia quindi vi invito a reperire la configurazione della vostra radio da internet.
Ovviamente si necessita anche di software apposito, ne esistono moltissimi ma mi sento di consigliare HRD (Ham Radio Deluxe). Questo software gratuito permette di gestire quasi tutti i modi digitali, mantenere il log dei contatti effettuati sempre aggiornato e di avere frasi preimpostate col proprio nominativo per poter risparmiare molto tempo sulle informazioni da inviare evitando di riscriverle a mano ogni volta.

67

I modi digitali sono molto affascinanti, quando ad orecchio si sentono migliaia di strani suoni provenire dalla radio apparentemente inutili, nascondono un infinito mondo di informazioni che partono da qualsiasi punto del mondo. Affascina sempre pensare che anche con una stazione radio dal minimo costo e dalle potenze irrisorie si possa trasmettere la propria immagine a migliaia di km di distanza.

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Se non siete in possesso di patente radioamatoriale, nominativo ministeriale e autorizzazione generale non potete detenere alcuna ricetrasmittente radioamatoriale. Per la detenzione e l'uso ne rispondete penalmente e con una cifra molto alta di sanzione oltre al sequestro di ogni apparato radio.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Windows

Come creare libri digitali sfogliabili

Molte persone ormai sono sempre più portate a leggere libri in formato Ebook. Tale tendenza sembra diventata una vera e propria moda. E, per giunta, anche piuttosto economica. Data la loro facilità di trasporto e i loro costi contenuti, gli Ebook consentono...
Windows

10 modi per personalizzare il menu Start di Windows 10

Il menu di avvio di Windows 10, presenta diverse funzioni con le quali è sempre possibile personalizzarlo a proprio piacimento o seguendo le proprie preferenze cromatiche. In questa guida vi presenteremo una rapida carrellata di tutti i diversi modi nei...
Windows

5 modi per fare uno screenshot in Windows 10

La parola inglese "screenshot" fu coniata nel 1983 dal giornalista Bill Kunkel ed è costituita dai termini "screen", che significa "schermo" e da "shot", con il significato di "scatto fotografico". Il termine "screenshot" è quindi traducibile, nella lingua...
Windows

Come contornare le scritte con Photoshop

Photoshop è il programma di grafica più adatto per ritoccare le proprie foto o le proprie immagini digitali. Questo particolare tipo di software consente di poter utilizzare un'infinità di effetti che consentono di rendere i propri lavori grafici sempre...
Windows

Come realizzare l'effetto schizzo in un disegno Autocad

In passato, per realizzare schizzi o disegni con effetto schizzato l'unica soluzione a cui fare riferimento era quella di ricorrere a carta e penna. Solo in questo modo era possibile ricreare quel particolare effetto che in inglese prende il nome di "sketch",...
Windows

Imparare ad utilizzare Microsoft Onenote

La guida che segue vi spiegherà come imparare a utilizzare Microsoft Onenote, un blocco digitale che premette di memorizzare, scrivere e organizzare tutte le note e le informazioni in modo piuttosto semplice. Sarà possibile, oltre alle note di testo,...
Windows

Come accentuare la nitidezza di un'immagine utilizzando Paint

Abbastanza spesso ci succede di scattare delle fotografie che sembrano ottimali quando le riguardiamo dal monitor della fotocamera o del nostro smartphone. Caricandola sul personal computer, invece, ci accorgiamo che la nitidezza è tutt'altro che perfetta....
Windows

Come proteggere le Tue Foto ed inserire il Copyrigth

Quando si inseriscono foto su internet è molto importante proteggerle da ipotetici furti virtuali in quanto potrebbero essere utilizzate per scopi non molto leciti o addirittura potrebbero vantarsi di possedere immagini originali appropriandosene. Per...