Un buon motivo per passare a Linux Ubuntu è la possibilità di usare i programmi di Windows, grazie al progetto WineHQ.
Destinato ai sistemi Unix-like, Wine è in grado di eseguire applicativi sviluppati in ambiente Windows su macchine con sistemi operativi come Linux, BSD e Mac OS X. Come inteso nell'acronimo ricorsivo del suo nome, (Wine Is Not an Emulator), non è un software di emulazione, poiché esegue realmente i programmi senza simulare l'architettura nativa.
In campo professionale, l'importanza di questo progetto è considerevole, poiché permette di liberarsi dal monopolio della Microsoft, senza rinunciare ai programmi necessari per il proprio lavoro e con tutti i vantaggi che l'uso di un sistema libero, solido e gratuito come GNU/Linux comporta. Non tutti i software sviluppati per Windows sono compatibili e funzionanti con Wine in ambiente Linux, ma la comunità offre un supporto e un aiuto valido in caso di problemi.