Per poter far girare i programmi di Windows su un Mac, una buona soluzione è il software chiamato CrossOver Mac. Per cominciare si deve scaricare CrossOver Mac, dal sito ufficiale https://www.codeweavers.com/ dove fra l'altro si trovano programmi per l'utilizzo incrociato anche fra altre piattaforme. Questo programma, che ha fra l'altro un'interfaccia grafica davvero ottima, supporta ufficialmente migliaia di differenti programmi progettati per girare su Windows e Linux, senza la necessità di dover ricorrere ad un'installazione di questi sistemi operativi. Il principio è piuttosto semplice, in va teorica, perché i programmi possono essere visti come grossi scatoloni di codice indipendente dalla piattaforma su cui girano e con piccole interfacce specifiche per "colloquiare" col sistema operativo in cui devono girare. Qualora, inoltre, il programma desiderato non dovesse essere presente nella lista dei software compatibili, è possibile contattare direttamente CodeWeavers (la società che sviluppa CrossOver) ed effettuare una richiesta agli sviluppatori per renderlo tale. Detto questo attendiamo che il download sia terminato ed eseguiamo il file con estensione ". Dgm". Spostiamo CrossOver nella cartella Applicazioni e apriamo l'applicazione. Per poter testare CrossOver abbiamo ovviamente bisogno di un programma a nostra scelta che sia disponibile su Windows.