Conoscere i comandi Mac di base nel terminale è fondamentale per usarlo correttamente ed in un modo più veloce. Tuttavia prima di farlo, vale la pena dedicare un po' di tempo a capire come funzionano. Per eseguire un comando, basta semplicemente scriverlo sul cursore e premere poi "Invio". Ognuno tra l'altro è composto da tre elementi: il comando stesso, un argomento che indica al comando su quale risorsa deve operare e un'opzione che modifica l'output. Per fare un esempio: per spostare un file da una cartella all'altra sul Mac, bisogna usare il comando di spostamento "mv" e quindi digitare il percorso del file incluso il suo nome e la posizione in cui si intende collocarlo. A questo punto dopo aver illustrato in modo sintetico le funzioni fondamentali dei comandi, ed invitandovi ad approfondirle leggendo il contenuto dei link annessi alla presente guida, nel passo successivo troverete descritto il modo di usare il terminale su MAC.