Oltre alle tre funzionalità che vi abbiamo appena riportato, è importante stabilire un fattore detto "Tolleranza", ovvero la gamma di colori molto simili fra loro che verranno utilizzati per estendere oppure per diminuire la selezione. Il valore può essere impostato con una scala che va da 0 e 255, e se il nostro scopo è quello di selezionare dei colori simili al pixel di riferimento, è opportuno inserire un valore che sia molto inferiore. In caso contrario, sarà necessario inserire un fattore di Tolleranza maggiore. L'opzione Anti-alias, invece, consente di migliorare la selezione, ridefinendo i bordi ed è impostata come predefinita, in realtà si tratta di un parametro che gestrice il problema dell'errore nel campionamento dell'immagine, perché per ridurne le dimensioni, le sfumature vengono arrotondate ad un valore vicine. La dicitura Contigui, poi, sta ad indicare se la selezione dovrà avvenire esclusivamente per i pixel che circondano il punto selezionato, oppure se i pixel potranno essere selezionati in tutta l'immagine in base alla tolleranza stabilita. Per concludere, sarà possibile scegliere se i pixel potranno essere calcolati soltanto nel livello selezionato, oppure se la funzione si dovrà estendere anche in quelli sottostanti.