La LIM, acronimo di lavagna interattiva multimediale, è essenzialmente una superficie interattiva in grado di soddisfare varie funzionalità, proprie di un computer. Inoltre, essendo dotata di un monitor touch, può essere utilizzata tramite l'uso delle mani o di apposite penne, mediante il quale è possibile scrivere, realizzare disegni, e molto altro. La LIM, in pratica, sta contribuendo a sviluppare l?evoluzione tecnologica in ambito scolastico, favorendo la sostituzione delle lavagne tradizionali. Le ultime generazioni, infatti, sono a stretto contatto con computer e smartphone sin dai primi anni di vita, e di conseguenza anche le lezioni scolastiche e le interrogazioni devono necessariamente evolvere in modo parallelo per ottenere una partecipazione da parte degli studenti. La LIM permette di andare oltre la semplice lezione orale, mostrando video ed immagini per imprimere meglio i concetti nella mente dei ragazzi, incidendo sugli stimoli ed ottenendo un incremento sia da punto di vista dell?attenzione che della concentrazione. Ma vediamo nel dettaglio come usare la LIM per fare schemi.