Arrivati a questo punto, ci si accerterà che lo strumento Sfumatura sia impostato dal nero verso il bianco, così da poter ottenere un buon risultato e, con il cursore del mouse, si traccerà una linea sulla foto che dovrà essere sfumata. Si dovrà tener conto che la zona da sfumare sarà quella rossa per poter ottenere un risultato ottimale. Dopo aver creato la maschera veloce, si premerà di nuovo il tasto Q per disattivarla e, poi, nella parte bassa del pannello di gestione dei livelli si cliccherà su "Aggiungi una maschera di livello". Ecco, la sfumatura di una foto è avvenuta. A questo punto bisognerà salvare il capolavoro effettuato, selezionando la voce "Salva con nome" dal menù "File". Se, poi, si vuole mantenere la sfumatura con fondo trasparente si selezioneranno le opzioni PNG o GIF, mentre se si vorrà una bella sfumatura su fondo bianco si salverà l'immagine in formato JPG. Si potrebbe anche intervenire sul menù "Opacità", per far sì che l'immagine abbia un effetto semi-trasparente. Ecco, il capolavoro è pronto. Da adesso in poi sarete in grado, con grande soddisfazione, di sfumare qualsiasi immagine su Photoshop.