Come usare Movie Maker su Windows 10

Tramite: O2O 21/04/2018
Difficoltà:media
17

Introduzione

Windows Movie Maker è un software di casa Microsoft che permette di creare filmati e presentazioni personali munite di titoli, transizioni ed effetti dall'aspetto professionale, modificare i file video presenti sul proprio pc, montare foto, eseguire montaggi musicali e aggiungere commenti vocali mediante l'ausilio di un microfono collegato al computer. Inoltre questo programma permette di pubblicare un filmato e condividerlo, con amici o parenti, sui vari social network. Nel corso degli anni sono state prodotte varie versioni ed aggiornamenti, le quali hanno implementato nuove funzionalità. Si trova già preinstallato, di norma, in buona parte delle versioni dei sistemi operativi Windows. Con questa guida vi aiuterò a capire come usare Movie Maker al meglio sul sistema operativo Windows 10.

27

Occorrente

  • PC con sistema operativo Windows 10, Windows Movie Maker, foto e filmati
37

Scaricare Movie Maker su Windows 10

Se siete in possesso di un computer che monta l'ultimo sistema operativo Microsoft, ovvero Windows 10, vi sarete accorti che il programma non è preinstallato e bisogna quindi scaricarlo. Nel 2017, infatti, Microsoft ha annunciato la fine del supporto al programma, ormai non più disponibile al download dal sito ufficiale, ma niente paura! Con una rapida ricerca sul web troverete diversi siti internet dai quali scaricare il software. Esistono infatti diversi portali creati da appassionati/esperti che mettono a disposizione, in maniera del tutto gratuita, molti programmi non più disponibili ufficialmente. Un volta che avrete scaricato il pacchetto di installazione e terminata la procedura, potrete finalmente iniziare ad utilizzare Windows Movie Maker sul vostro Windows 10.

47

Montare un filmato con Movie Maker

Come vi ho accennato all'inizio di questo articolo, sono tante le funzionalità presenti in Windows Movie Maker. La prima cosa da fare, dopo aver installato e avviato il programma, è importare i files multimediali (musica, video, foto), facendo clic sulla voce aggiungi video e foto presente nel menu in alto. Se volete montare un video, una volta importato il filmato, tutto quello che vi servirà lo trovate nella barra dei menu posta nella parte superiore della finestra del programma. Se cliccate sulla voce Home, troverete diversi strumenti per aggiungere foto, video, file audio esterni (che potrete utilizzare, ad esempio, per inserire una colonna sonora) e potete anche registrare un audio al momento utilizzando il microfono. Se invece volete montare un video nella maniera più rapida possibile, potete utilizzare i temi filmato automatico. Tra i vari strumenti dedicati al montaggio del video, potete notare la presenza di quelli finalizzati all'aggiunta di didascalie e quelli che permettono la rotazione del filmato. Alla sezione Animazioni, invece, vi troverete numerose animazioni ed effetti da aggiungere al video. Gli effetti di dissolvenza sono spesso utilizzati per realizzare montaggi video con passaggi meno bruschi da una scena all'altra e quando ci sono improvvisi cambiamenti audio. Potete utilizzare gli Effetti visivi, che renderanno il vostro filmato davvero speciale e, infine, troverete la sezione Modifica, davvero molto utile, dedicata al ritaglio. Se infatti avete realizzato, ad esempio, un filmato poco stabile, è possibile stabilizzarlo cliccando la voce Stabilizzazione Video. Una volta caricato il video, si può effettuare il ritaglio e il montaggio del video in pochi passaggi. Recatevi al punto in cui desiderate effettuare il taglio di una scena mediante l'indicatore del player, poi in Modifica cliccate su Dividi per tagliare il filmato nel punto selezionato e ripetete l'operazione per ottenere più sequenze video. Ora, per montare il video, trascinate con il mouse le varie sequenze, nel caso in cui vogliate cambiare la disposizione delle scene, ed eliminate la sequenza che non vi piace cliccando con il tasto destro del mouse e selezionando Rimuovi.

Continua la lettura
57

Salvare ed esportare il filmato

Ora potete impostare il momento preciso di inizio e di fine del filmato. Nella sezione Modifica, cliccate sull'opzione Strumento di ritaglio. Con i due indicatori posizionati ai lati del player, potrete scegliere il momento iniziale e il momento finale del filmato. Quando avrete scelto i due momenti, cliccate su Salva ritaglio per salvare i cambiamenti. Bene, il vostro lavoro è terminato. Ora non vi resta che salvarlo ed, eventualmente esportarlo. Recatevi alla voce Home di Movie Maker e cliccate sul tasto Salva filmato presente in alto a destra. Nel menu che compare, potrete scegliere in che formato esportare il video. Bisogna precisare, infine, che la durata del processo di esportazione varia in base ad una serie di fattori, quali la durata del filmato da processare e le prestazioni del pc utilizzato. Ultimata questa ultima fase, potrete finalmente salvare e godervi il filmato sul pc.

67

Guarda il video

77

Consigli

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Windows

Come sfumare il volume in Windows Movie Maker

Fin dalle prime versioni di Windows, sui computer era presente Windows Movie Maker, un programma gratuito con cui realizzare dei filmati o delle presentazioni. Sfruttando appieno le potenzialità di questo programma, e montando bene le immagini, otterremo...
Windows

Come creare uno slideshow con Windows Live Movie Maker

Windows Live Movie Maker è il programma più semplice e intuitivo per creare uno slideshow con le vostro foto, o per mettere i sottotitoli alla vostra canzone preferita usando come sfondo delle immagini a vostra scelta. Ecco una pratica guida per imparare...
Windows

Come montare filmati con Windows Live Movie Maker

Le fotografie e i video racchiudono gli istanti dei nostri ricordi, attraverso Windows Live Movie Maker è possibile realizzare da soli dei video con le proprio foto e filmati. La creazione di filmati richiede molto spazio libero sul disco rigido. Un film...
Windows

Come creare un cartone animato con Windows Movie Maker

Quante volte ti è capitato di guardare un cartone animato in tv e di fantasticare sulla possibilità di creare un tuo film d’animazione? Quello che non sai, è che Windows ti mette a disposizione tutti gli strumenti per realizzare il tuo progetto. Utilizzando...
Windows

Come zoomare un video con Windows Live Movie Maker

Windows Live Movie Maker è la nuova versione gratuita per il video editing della Microsoft inclusa nel pacchetto Windows Essentials. Il suo utilizzo dà la possibilità di poter modificare ottimamente i file video, montare foto ed eseguire montaggi musicali...
Windows

Come acquisire video da videocamera con Windows Live Movie Maker

Quando si accumulano, nel corso del tempo, moltissimi filmati su cassetta e si desidera riversarli sul proprio Personal Computer (PC) è opportuno affidarsi al software "Windows Live Movie Maker". Grazie a questo programma informatico si ha la possibilità...
Windows

Come usare Movie Maker su Windows 10

Windows Movie Maker è un software di casa Microsoft che permette di creare filmati e presentazioni personali munite di titoli, transizioni ed effetti dall'aspetto professionale, modificare i file video presenti sul proprio pc, montare foto, eseguire montaggi...
Windows

Come unire due file video in Windows Movie Maker

Vi siete mai chiesti come fanno alcuni Youtubers a pubblicare video nei quali si passa da un filmato all'altro con effetti spettacolari come se niente fosse? Online esistono vari programmi per realizzare filmati di qualità, tuttavia alcuni possono essere...