Come vi ho accennato all'inizio di questo articolo, sono tante le funzionalità presenti in Windows Movie Maker. La prima cosa da fare, dopo aver installato e avviato il programma, è importare i files multimediali (musica, video, foto), facendo clic sulla voce aggiungi video e foto presente nel menu in alto. Se volete montare un video, una volta importato il filmato, tutto quello che vi servirà lo trovate nella barra dei menu posta nella parte superiore della finestra del programma. Se cliccate sulla voce Home, troverete diversi strumenti per aggiungere foto, video, file audio esterni (che potrete utilizzare, ad esempio, per inserire una colonna sonora) e potete anche registrare un audio al momento utilizzando il microfono. Se invece volete montare un video nella maniera più rapida possibile, potete utilizzare i temi filmato automatico. Tra i vari strumenti dedicati al montaggio del video, potete notare la presenza di quelli finalizzati all'aggiunta di didascalie e quelli che permettono la rotazione del filmato. Alla sezione Animazioni, invece, vi troverete numerose animazioni ed effetti da aggiungere al video. Gli effetti di dissolvenza sono spesso utilizzati per realizzare montaggi video con passaggi meno bruschi da una scena all'altra e quando ci sono improvvisi cambiamenti audio. Potete utilizzare gli Effetti visivi, che renderanno il vostro filmato davvero speciale e, infine, troverete la sezione Modifica, davvero molto utile, dedicata al ritaglio. Se infatti avete realizzato, ad esempio, un filmato poco stabile, è possibile stabilizzarlo cliccando la voce Stabilizzazione Video. Una volta caricato il video, si può effettuare il ritaglio e il montaggio del video in pochi passaggi. Recatevi al punto in cui desiderate effettuare il taglio di una scena mediante l'indicatore del player, poi in Modifica cliccate su Dividi per tagliare il filmato nel punto selezionato e ripetete l'operazione per ottenere più sequenze video. Ora, per montare il video, trascinate con il mouse le varie sequenze, nel caso in cui vogliate cambiare la disposizione delle scene, ed eliminate la sequenza che non vi piace cliccando con il tasto destro del mouse e selezionando Rimuovi.