Seguite questo link (https://www.postgresql.org/download/) e scaricate il programma gratuitamente per il vostro sistema operativo. Una volta scaricato il file ".zip" che contiene il necessario per l'installazione, potremo estrarlo in una cartella qualsiasi chiamata, ad esempio, "Postgres".
All'interno della nuova cartella vi sarà il classico installer per Windows Se avete scaricato la versione di PostgreSQL 8.1, il vostro eseguibile si chiamerà plausibilmente postgresql-8.1.msi. Basterà, come qualsiasi programma, cliccarci sopra due volte con il tasto sinistro del mouse e verrà attivata la procedura guidata d'installazione.
Vi verrà richiesto di scegliere la lingua con cui verranno indicati i vari passaggi dell'installazione; purtroppo l'italiano non è ancora disponibile, quindi l'Inglese sarà probabilmente la lingua più indicata da utilizzare. Spuntate la casella di fianco alla richiesta "Write detailed installation log to postgresql-8.1.log in the current directory", e verrà così creato un log dell'installazione nella cartella in cui è presente l'installer; ora andate avanti cliccando su "Start >".
Uscirà una schermata che vi consiglierà di chiudere qualsiasi programma in esecuzione per evitare che questo influisca negativamente sulla procedura d'installazione. Se non avete un PC performante, ascoltate il consiglio e proseguite.
Ora potrete leggere le Installation Notes con i particolari sulla versione che state per installare; una volta letto quanto riportato potrete passare alla fase seguente.
Vi sarà proposto di selezionare i componenti da aggiungere o da eliminare dalla versione standard di PostgreSQL; naturalmente ciascuno deciderà sulla base delle proprie esigenze.
Ora vi verrà chiesto qualche particolare relativo alla configurazione; potremo decidere se attivare il servizio di PostgreSQL all'avvio del sistema o se richiamarlo manualmente quando vi serve. Fatto ciò cliccate su "Next >" e l'installazione sarà completata.