La scheda programmabile Arduino, di orgoglio italiano, ha dato vita ad un cambiamento abbastanza radicale nell'elettronica digitale moderna, soprattutto per quanto riguarda l'accessibilità. Una scheda Arduino è pratica, economica e, con qualche istruzione, utilizzabile anche dai meno esperti, per realizzare un numero di funzioni elevatissimo. Un utilizzo particolare e interessante di una scheda Arduino è come ISP, ovvero In-System Programming: il chip permette cioè di essere programmabile quando già installato nel sistema, e non solo ed esclusivamente prima. Questo velocizza l'implementazione dei dispositivi, permettendo ad esempio di effettuare programmazione e in-device test in un unico step. Il microcontrollore AVR (es. ATMEGA328) incluso sulla board Arduino è perfetto per essere programmato via ISP dalla scheda stessa; così facendo, occorrerà possedere e acquistare i soli microcontrollori per programmarli tramite Arduino. In questo tutorial vedremo dunque come usare un Arduino come ISP
.