Come usare WINE su Mac OS X
Introduzione
Mac os x è il sistema operativo utilizzato soltanto dai famosi computer MAC realizzati dalla Apple. Quindi questo particolare sistema operativo è molto differente dal sistema Windows realizzato dalla Microsoft ed istallato sulla maggior parte dei computer ed proprio per questo motivo che mentre la quasi totalità dei programmi è disponibile per Windows, sono moltissimi invece gli applicativi non ancora disponibili per il sistema operativo di casa Apple. Tuttavia se abbiamo intenzione di acquistare un bellissimo MAC ma siamo frenati dal farlo poiché la maggior parte dei programmi che utilizziamo funziona solo con Windows, non preoccupiamoci perché ci sono alcuni particolari trucchi, facilmente reperibili su internet, che ci permetteranno di installare questi programmi sul nostro MAC. Nei passi successivi di questa guida, in particolare, vedremo come fare per riuscire ad usare Wine sul nostro Mac OS X, un software in grado di simulare la presenza di windows sul nostro Mac, permettendoci, cosi, di installare i programmi non compatibili.
In sostanza si parla di un sistema operativo virtuale temporaneo ideato proprio per poter utilizzare windows anche dove non è installato. Vediamo dunque come usare Wine.
Occorrente
- Adsl
- Mac Os x
Download di Wineskin
[img:fbbbcb42d6f3f35384b621846c0db8e9] Wineskin è uno di questi programmi gratuiti per Mac. Collegandosi alla home page del sito si clicca sul download interessato per scaricare il software. Ad azione terminata trasportare "wineskin winery" alla cartella "applicazioni" ed avviare l'azione. Si prosegue premendo sul pulsante+ e poi cliccando su "ws9wine" e "installl" e per finire su "ok". Si sceglie la voce "create new blank" e prima di fare click sull'avvio inseriamo il nome del sistema che abbiamo scelto. Il caricamento dura un po' di tempo. Selezioniamo la voce "view wrapper in finder" e con doppio click lo facciamo partire. Dal menù andiamo su "install" e consecutivamente "choose set up executable" poi "next". Aprendo il Lauchpad e cliccando sulla nuova icona il programma si avvia in automatico. Ripetete tutti i passaggi se non si avvia. Ecco un sito molto interessante che riguarda proprio il nostro argomento .https://www.aranzulla.it/locked-chrome.php?p=31272&fabm=file&rnd=0.3645509283649655
Descrizione di wine
Wine for Mac OS X sono delle librerie che aggiungono delle capacità al programma altrimenti presenti sol su Windows. Non è un emulatore e installarlo non vuol dire che un applicazione di Windows inizia ad esistere su Mac. Solo per alcune funzioni di tipo generale è possibile ottenere questo. Diciamo che può essere considerato come un supporto di compatibilità temporanea che serve appunto ad utilizzare nel nostro computer mac dei programmi che diversamente, senza il programma in questione, non funzionerebbero.
Ecco un sito che fa proprio a caso nostro. https://www.macitynet.it/wine-2-0-il-software-per-usare-le-app-windows-su-mac-ora-supporta-64bit-e-retina/
Descrizione di un altri programmi come Boot Camp
Un altro strumento gratuito per ottenere questo tipo di cose è Boot Camp. Per raggiungere l'obiettivo e sufficiente avviarlo ed eseguire i procedimenti più o meno simili con altri programmi. Tra i migliori ma a pagamento, troviamo Parallels e Vmware Fusion e Codeweavers Crossover che utilizza il codice Wine. Se tutti questi nomi ci confondono le idee invece di chiarirle cerchiamo informazioni tramite il web sui pro e i contro dell'argomento trattato per capire meglio la questione.
Ecco il sito ufficiale di Boat Camp, programma molto simile a Wine che svolge quindi la stessa funzione. http://www.crdzim.com/
Se avete ancora dei problemi per quanto riguarda i procedimenti da seguire, ho allegato un video in basso dove viene spiegato passo passo come fare per ottenere il risultato desiderato.
Guarda il video

Consigli
- Assicurarsi di avere un programma con la licenza verificata e non pirata