Alla fine di ogni scelta clicca su OK. Puoi operare, sempre con modalità di scelta, l'eventuale resa del testo in grassetto o in corsivo. Ma il tutto non finisce qua. Una volta scelta la forma predefinita da dare al tuo testo, puoi spingerti al di là della stessa e "personalizzarla", come faresti con un disegno qualsiasi. Puoi spostare la posizione, inserire vari tipi di ombreggiature, creare effetti 3D. E ancora modificare il colore, effettuare distorsioni delle lettere e ancor più. Una volta che avrai scritto il testo, per effettuare la personalizzazione, devi cliccare in alto a destra, dove vedi la comparsa di nuove scritte come "Strumenti Word Art Formato". Non resta a questo punto che provare a compiere quanto descritto in questa guida per essere certi di aver capito come usare WordArt di Microsoft Office per un testo decorativo. Una volta che abbiamo deciso la tipologia del testo possiamo passare alla fase della conferma che tende ad essere l'ultima fase di questo procedimento o della scelta della scrittura in WordArt per abbellire il nostro testo.