Che abbiate scelto di utilizzare una distro Linux per ragioni personali o lavorative sicuramente vi sarete imbattuti sul fastidioso problema di ricerca di programmi compatibili anche per il vostro PC, dato che sul mercato la maggior parte dei programmi è disponibile solo per Windows e per MacOS. In particolare, molti appassionati di elettronica che possiedono una scheda Arduino, si saranno trovati con non poche difficoltà nell'utilizzare la propria scheda con un PC Linux. Infatti molto spesso, anche installando il software direttamente dal Software Center di qualsiasi distro Linux, la scheda Arduino non risulta correttamente configurata oppure gli sketch, nonostante siano correttamente compilati, non vengono caricati sulla scheda, generando fastidiosi errori da parte del compilatore. Ma non preoccupatevi, in questa guida vogliamo illustrarvi in pochi passaggi in che modo installare la IDE Arduino (il software) su qualsiasi distribuzione Linux stiate utilizzando e come interfacciare Arduino con il vostro PC Linux in maniera ottimale.