Come utilizzare Camtasia Studio 8
Introduzione
Quello della registrazione video di ciò che facciamo sullo schermo è diventata una necessità impellente negli ultimi periodi, soprattutto per tutti coloro che sono appassionati di tutorial e vorrebbero poter trasmettere ai propri follower video di ciò che realizzano. Esistono molti programmi in grado di effettuare la registrazione del proprio schermo.Camtasia Studio 8 è un software per la registrazione di tutto ciò che vediamo apparire sullo schermo del nostro Pc! Camtasia Studio 8 si rivela estremamente utile per realizzare tutorial e guide ad installazioni complicate. L'utilizzo di Camtasia Studio 8 è intuitivo. Non c'è bisogno di utilizzare altri programmi per l'editing del flusso audio acquisito durante le riprese. Cominciamo a scaricare Camtasia Studio 8 dal sito web TechSmith e installiamolo. In questa guida vedremo insieme come utilizzare Camtasia Studio 8, attraverso pochi e semplici passaggi daremo le indicazioni necessarie per poter iniziare ad utilizzare questo software. Mettiamoci all'opera.
Occorrente
- Pc
Avviare il programma
Avviamo il programma cliccando sull'icona di Camtasia Studio 8. Nella prima schermata selezioneremo New Screen Recording. Scegliamo poi la registrazione ad area con l'icona "Select Area to record". Dopo questo passaggio, dovremo impostare la grandezza dell'area da registrare su Camtasia Studio 8. Sfogliamo i vari formati che ci vengono proposti. Oppure è possibile agire manualmente per ridimensionare i formati di Camtasia Studio 8. Per questa operazione, trasciniamo i bordi con il tasto sinistro del mouse. Vedremo apparire una piccola barra. Avremo le dimensioni effettive dell'area scelta, l'help e il tasto Record per cominciare la registrazione.
Collegare il microfono
Quando siamo pronti, colleghiamo il microfono al computer. Clicchiamo poi sul tasto "Record". Apparirà una barra inferiore. La barra ci permetterà di stoppare il video selezionando Save oppure Delete per eliminarlo. Appena finito si aprirà automaticamente una finestra che ci chiederà cosa fare della registrazione. A questo punto su Camtasia Studio 8, puntiamo la casella Edit my recording. Clicchiamo su OK. Altrimenti è possibile acquisire altri elementi su Camtasia Studio 8 con "Create another Recording".
Impostazioni audio
Dopo aver selezionato "Edit my recording", un'interfaccia Studio si aprirà su Camtasia Studio 8.
Ora, per prima cosa, dovremo regolare la traccia audio. Clicchiamo su Audio Enhancements. Nella sezione Background Noise removal potremo eliminare il rumore di sottofondo. Per farlo, agiamo sul tasto "Remove Noise". Spostiamoci poi nella scheda "Produce" tramite il menù laterale. Clicchiamo su Produce video As. Scegliamo uno dei formati preimpostati oppure modifichiamo le dimensioni. Per farlo, agiamo sui campi Width e Height. Inoltre, scegliamo se applicare con Camtasia Studio 8 effetti Zoom ad ogni click del mouse. Per farlo, su Camtasia Studio 8 spuntiamo "Change the dimension".
Dimensionare il video
Su Camtasia Studio 8, potremo anche modificare lo zoom su ogni fotogramma con la sezione "Zoom-n-Pan". Questa sezione di Camtasia Studio 8 si aprirà automaticamente. Selezioniamo "Change the video dimension" per lasciare così com'è. Potremo cliccare su Ok e seguire il facilissimo tutorial. Il tutorial di Camtasia Studio 8 ci guiderà nella scelta del formato, del nome e la cartella in cui verrà salvato.
Utilizzare Camtasia Studio 8 è piuttosto semplice. Basterà fare qualche prova per imparare ad utilizzarlo al meglio, e seguendo le indicazioni di questa guida potrete impararlo ancora più velocemente. Realizzerete così degli ottimi video per i vostri tutorial. Vi auguro quindi buon lavoro e buon divertimento.
Alla prossima.
Guarda il video
