Le reti wi-fi sono ormai diffuse in quasi tutte le case e uffici. Ma come fare a testare la sicurezza di questa rete? Ormai gli hacker sono specializzati nello sfruttare qualsiasi buco nel nostro sistema per introdursi e rubare dati preziosi. Nella suite di programmi di Linux è presente una distribuzione gratuita chiamata Backtrack. Questo sistema operativo è disegnato appositamente per agire in funzione di sicurezza informatica. La sua ultima versione ha però cambiato nome, infatti adesso la distribuzione da scaricare è Kali Linux. Il programma Hydra è un software utilissimo per capire se ci sono "falle" nei nostri account personali, per fare ciò bisogna condurre un vero e proprio attacco da hacker. Hydra fa uso di un attacco brute force (cioè utilizza un dizionario provando e riprovando le password), supportando moltissimi protocolli come IMAP, POP3, Cisco, ecc.