È possibile applicare il comando "Cima" anche ad una polilinea irregolare con diversi angoli. Dopo averla disegnata richiamate il comando "Cima", premete il tasto "Invio" e pigiate la lettera "D". Immettete le distanze desiderate, pigiate il pulsante "P" (funzione polilinea) e premete ancora su "Invio". Analogamente al discorso per le due rette basterà selezionare la polilinea che si desidera smussare. Così facendo, si vedranno subito tutti gli angoli percorsi da una linea in diagonale, smussata esattamente della distanza che abbiamo richiesto.
Per chi possiede la versione completa di AutoCAD (non la LT) è possibile utilizzare il comando "Cima" per smussare gli angoli di superfici o di solidi 3D. Il metodo è pressoché analogo, richiamate il comando "Cima", selezionate le distanze di cimatura per la superficie di base e la superficie adiacente che intendete cimare, quindi premete "Invio". Selezionate, con un click del mouse, prima la superficie di base poi quella adiacente e il gioco è fatto.
Con quest'ultimo esempio si conclude questa guida, nella speranza che sia stata di ausilio vi auguriamo buon lavoro con AutoCAD.