Come utilizzare il comando estendi di AutoCad
Introduzione
AutoCAD è il primo software per computer CAD, acronimo di computer aided design, che significa progettazione assistita dall'elaboratore. Viene utilizzato soprattutto in campo meccanico, ingegneristico o architettonico e serve a produrre disegni di tipo bidimensionale o tridimensionale. Le entità del disegno consistono in oggetti matematici, grazie ai quali si possono ingrandire i dati senza avere alcun problema di risoluzione. Questa è la principale caratteristica che differenzia AutoCAD da tutti quei software che producono documenti raster, altrimenti detti a griglia. AutoCad gode di moltissime funzioni, le quali rendono semplici l'utilizzo e l'efficacia del software. Una delle funzioni di base è il comando Estendi. Vediamo come fare.
Occorrente
- Software AutoCAD
Il comando Extend, Estendi, si trova assieme al comando Taglia nella modify toolbar. Prima di potersi servire del comando Estendi è necessario fare uso della funzione Linea, quindi tracciare dei segmenti. A questo punto cliccare su Estendi, dunque apparirà sulla Command line, la linea dei comandi, la scritta Select objects, vale a dire seleziona oggetti. Anche il cursore a questo punto muterà forma, assumendo quella di un quadratino di selezione. Sempre nella Command line comparirà la scritta Select object to extend, selezionare l'oggetto da estendere. Quindi cliccare sul segmento che si desidera allungare. Il passo successivo, nonché l'ultimo, consiste nello schiacciare il tasto destro del mouse mettendo fine all'operazione. A seconda della versione di Autocad possono cambiare alcuni dettagli anche dal punto di vista della disposizione dei comandi. Il tutto è risolvibile seguendo il manuale del proprio software.
È da specificare che all'inizio del procedimento verrà chiesto su quali figure o linee desideriamo allungare un'altra linea o figura, e solo dopo si dovrà indicare quali linee o figure estendere. Ovviamente la condizione perché ciò avvenga correttamente è che la linea da estendere si trovi in prossimità di quella sulla quale sarà estesa. Se la riga scelta come estendibile non è posizionata vicino alla destinataria il processo non si potrà effettuare. Questo è un passaggio sul quale ci si perde facilmente, specialmente se non si ha ancora abbastanza dimestichezza col software. La soluzione è molto semplice, se la riga da allungare non è vicina a quella a cui deve essere collegata, basterà tracciarne una intermedia, provvisoria che le congiunga.
In alternativa, esiste un altro facile trucchetto per aggiustare il proprio progetto, vale a dire copiare la linea sopra se stessa, allungare entrambe verso la linea provvisoria, quindi cancellare quella che non ci serve. Se si hanno a disposizione due segmenti sovrapposti, soltanto uno dei due verrà esteso al giusto comando e l'altro rimarrà nascosto. Per poterli allungare tutti e due sarà necessario selezionarli grazie a una finestra di selezione.
In questo sito internet è presente una guida ufficiale Autocad dove viene spiegata tutta la funzionalità del comando Estentdi. https://www.corso-cad.it/corso-autocad/taglia-estendi/.
Guarda il video

Consigli
- Fare parecchia pratica, non fermarsi davanti al primo impiccio.