Ora facciamo una prova, disegnando un triangolo, come si vede nella figura di esempio, e digitiamo il comando specchio. Selezioniamo con il mouse l'intero oggetto triangolo in nero, e premiamo invio sulla tastiera. A questo punto selezioniamo con un click del mouse il primo punto speculare e subito dopo selezioniamo, sempre con un click, il secondo punto speculare. AutoCad ci chiederà se vogliamo cancellare l'oggetto originale e noi risponderemo di no, digitando semplicemente "n" e premendo invio. Vedremo subito apparire una copia speculare rispetto all'asse selezionato, del triangolo. Quest'ultimo, inoltre, verra presentato in anteprima mentre si trascina il secondo punto. Quando tendiamo a fare un disegno o un cerchio per quanto riguarda la modalità a specchio, selezionandola vedremo proprio la traslazione della figura opponendo i lati e gli angoli. Quindi possiamo dire che con questo programma è possibile fare anche degli esempi anche per poi vedere com'è la figura con questa modalità e poi applicarla in qualche progetto ufficiale.