La nascita e lo sviluppo del programma AutoCad ha rappresentato una grande svolta e rivoluzione non solo per quanto riguarda il disegno, l'architettura e il design in generale, ma anche e sopratutto per tutti coloro che lavorano quotidianamente con progetti, modellazione, restituzioni grafiche. Purtroppo, il suo utilizzo non è sempre e del tutto "immediato" e semplice, tutt'altro! Molti comandi, infatti, sono piuttosto ostici da imparare e da conoscere, e anche i disegnatori più bravi forse non conoscono al 100% tutta la sua potenzialità. I comandi più semplici sono quelli riguardanti l'utilizzo e la modifica delle linee, come per esempio: "estendi", "taglia", "ruota" ecc. In particolari modo, il comando taglia di AutoCad consente di accorciare le linee (o gli oggetti) in modo tale che queste si possano adattare perfettamente alle altre linee (o altri oggetti). Una linea, per esempio, si può modificare in maniera tale che si intersechi con un altro segmento. Ma come è possibile fare tutto questo? Semplice, basterà seguire con attenzione i passaggi di questa breve guida, nella quale andremo proprio a vedere come possiamo utilizzare il comando "taglia" di AutoCad.