Successivamente, cliccando sullo schermo per definire i due punti, comparirà un rettangolo dove sarà possibile inserire un testo di più righe. Insieme al box comparirà anche una barra per formattare il testo a piacimento. Inoltre, si potranno definire il carattere, la dimensione, l'altezza della scrittura, il colore, ed altre caratteristiche come con un normale editor di testo. Tra le varie opzioni si può utilizzare il grassetto o il corsivo, giustificare il testo, inserire simboli matematici o anche fare un controllo ortografico. Una volta inserito e modificato il testo, per salvare il tutto, basta fare un click con il mouse sul pulsante "X" che indica la chiusura dell'editor di testo. Una volta che abbiamo aperto il programma o installato il programma e abbiamo cercato e quindi individuato il comando del testo possiamo tramite l'utilizzo di appositi strumenti selezionare uno spazio delimitato da linee dove inserire il testo. Infatti, una volta che selezioniamo lo spazio possiamo dunque andare ad inserire il testo.