Gli oggetti selezionabili durante la tranciatura sono di due tipi: i 3D (solidi), utilizzando come piano di taglio delle superfici; e le superfici, utilizzando come piano di taglio cerchi, ellissi, archi circolari o ellittici, spline 2D e segmenti di polilinea 3D. In pratica funziona così, dato che verranno visualizzati i seguenti messaggi una volta avviato il comando. Si inizia con lo specificare il solido o la superficie 3D da tranciare. Se si seleziona un oggetto mesh, è possibile convertirlo in un solido o in una superficie 3D, prima di completare l'operazione di tranciatura. È possibile scegliere una delle seguenti opzioni: "punto iniziale del piano di tranciatura", "oggetto piano", "superficie", "asse z" "visualizza", "xy", "xz", "x", "3punti".