Come Utilizzare Il Correttore Ortografico Di Windows
Introduzione
In questa guida ci occuperemo di capire come si può utilizzare correttamente il correttore ortografico di windows. Il programma Word dispone, infatti, di un corposo dizionario che, se viene impostato correttamente, consente di verificare la correttezza le parole che vengono immesse sul file che si sta scrivendo. Si può scegliere se procedere in maniera autonoma a questo controllo ortografico, oppure se si preferisce lasciare questo noioso compito al correttore di Word, che andrà a evidenziare tutti gli errori riscontrati man mano che si scrive il testo: si tratta di un sistema molto efficace e rapido che dà la possibilità di individuare, e quindi correggere, eventuali errori di battitura o grammaticali. Andiamo quindi a vedere in che modo utilizzare questo correttore.
Occorrente
- Word
- Correttore automatico
Quando si compone un testo di qualsiasi genere, il programma Word mette una sottolineatura in rosso a tutti quei termini che sono stati scritti nella maniera sbagliata. Facciamo un esempio per comprendere meglio e proviamo a correggere la prima parola del testo utilizzando questo dizionario di Word: basterà cliccare su questa parola "sistema" e premere contemporaneamente il tasto destro del mouse. Così facendo, si vedrà comparire una lista di suggerimenti adatti a quella parola sbagliata. Se si clicca su quel termine che reputiamo corretto con il tasto sinistro del mouse, immediatamente apparirà il termine scelto e scritto nel modo giusto.
Tuttavia l'applicazione di questa correzione manuale, eseguita parola per parola all'interno di un testo anche non estremamente lungo, implicherebbe un lavoro terribilmente noioso e ripetitivo e si potrebbero compiere facilmente degli errori. Inoltre, si andrebbe incontro a una grande perdita di tempo. In alternativa, una volta che si è completato l'intero documento scritto, si può azionare quello strumento di word che consente di effettuare il controllo ortografico e che il programma stesso mette automaticamente a disposizione: occorre solamente posizionarsi con il l cursore all'inizio della prima parola del testo e quindi cliccare sull'opzione del menu "Controllo ortografia e grammatica" che è presente nel menu degli Strumenti.
Il primo errore che viene riscontrato nel testo viene subito individuato, nonchè immediatamente evidenziato con un segno rosso nella zona superiore della finestra di dialogo. A questo punto il programma propone una correzione, quindi, cliccando sull'apposita voce "Cambia", apparirà la parola scritta nel modo esatto. Il controllo ortografico, successivamente, va in cerca di un secondo errore e si arresta su di esso, evidenziandolo sempre con la sottolineatura in rosso: A questo punto si può scegliere la parola esatta e salvarla andando a cliccare sulla voce Cambia. Come avrete capito, bisognerà procedere in questo modo per tutto il resto del testo: così facendo si avrà la possibilità di avere sempre dei testi perfetti sia dal punto di vista grammaticale che sotto il profilo sintattico.
Guarda il video

Consigli
- Usufruite di questo sistema per avere sempre dei testi perfetti.