Molte persone si chiedono perché a differenza della maggior parte degli smartphone e dei diversi modelli di lettori mp3/mp4, nei dispositivi della Apple, quali iPhone e iPod touch, non sia possibile utilizzare i dispositivi come vere e proprie memorie di massa, dove è possibile archiviare file di qualsiasi estensione si voglia. Collegando una chiavetta USB ad un PC, questa verrà riconosciuta ed installata da sistema operativo come "memoria di massa", e sarà possibile visualizzare i files presenti al suo interno, modificarli, aggiungerli o rimuoverli. Collegando invece un dispositivo mobile prodotto dalla Apple, verrà eseguito il programma iTunes per eseguire la sincronizzazione di musica, immagini e filmati. Non è possibile copiare e/o modificare senza l'ausilio del programma iTunes i file caricati sul dispositivo. Ovviamente alla bocca di tutti è arrivata la voce che ancora oggi molto facilmente e quindi con dei semplici passaggi non è possibile trasformare un dispositivo Apple come l'Iphone che comunque ha un suo prezzo, in una memoria di massa. Non tutti però sanno che questo procedimento può avvenire anche con dei programmi esterni che vedremo nei passi successivi.