Come utilizzare la funzione meteo di Google Maps
Introduzione
Oggi giorno i veri protagonisti del mondo della telefonia sono i servizi forniti da Google. Uno dei tanti prodotti più usati è Google Maps, un vero e proprio indicatore che ultimamente è risultato utile a tanti utenti. Google Maps è un app che comprende molti servizi, tra cui quello del meteo. Una novità lanciata dai produttori, che fornisce le varie condizioni del tempo. Per adoperarla basta ricercare il nome della città o della località, che desiderate visitare per conoscerne temperatura, umidità e addirittura presenza di vento o precipitazioni nel corso dell'intera settimana. Sebbene siano già presenti altri servizi online utili a verificare il meteo di qualsiasi località, questo è sicuramente un cambiamento che arricchisce le possibilità del vostro motore di ricerca, già noto per le sue numerose funzioni. Nella seguente guida vi spiego come utilizzare la funzione meteo di Google Maps.
Occorrente
- Smartphone
- Sistema Android
- Sistema iOS
- PC
- Connessione internet dati
- Wifi
Avviare il motore di ricerca
La funzione di meteo di Google Maps, vi permette di fare una ricerca in qualsiasi luogo in cui vi trovate. Adoperando qualsiasi genere di dispositivo e sistema. Ovviamente prima di procedere, occorre che controllate se la vostra connessione risulta attiva. Dopodiché avviate il motore di ricerca di Google. Selezionate la voce Maps e attendete che si apra la mappa di Google. Quest'ultima la potete adoperare in modalità standard, quindi visualizzando tutti i dati cartografici, o in modalità Heart, una funzione che vi mostra le immagini satellitari di tutto il pianeta. Inoltre è possibile modificarne la modalità anche durante la ricerca, in modo da avere una visione completa della località che intendete cercare.
Cercare la località
Adesso potete cominciare a fare la vostra ricerca. Quindi digitate nella barra di ricerca il nome della località, che volete individuare. Ad esempio, se selezionate Milano, google vi mostra la mappa della città e una breve scheda informativa del luogo scelto. In questa sezione trovate la descrizione della città e le condizioni meteorologiche in tempo reale. Ovviamente per ottenere l'informazione, dovete fare una domanda specifica a Google. Ad esempio, se volete sapere le condizioni del tempo attuali, scrivete sulla barra che tempo fa. Mentre per sapere il meteo dei giorni seguenti, specificate la data o la settimana precisa. Queste indicazioni si possono rivelare sia nei sistemi Android, iOS e Windows su PC e Mac.
Aprire la scheda meteorologica
Per concludere potete aprire la scheda meteorologica che vi interessa visionare. Quindi per ottenere ulteriori informazioni, dovete fare click sul meteo che vi viene mostrato e aprire una vera e propria scheda meteorologica. Oltre alla temperatura attuale, infatti, è possibile controllare le previsioni per l'intera settimana, il picco massimo, il minimo della temperatura e l'andamento che avrà nel corso della giornata. Inoltre, vi verranno mostrate le funzioni riguardanti umidità, vento ed eventuali precipitazioni, scandite per ore e disponibili per ogni giorno della settimana. Inoltre questa app risponde a tutti i dubbi, fornisce previsioni locali e per estero, persino la situazione di mare e venti. A questa si aggiunge la possibilità di scattare e caricare foto, adoperando il proprio dispositivo. Un servizio completo, che vi aiuterà a valutare se il posto è realmente quello che vi interessa conoscere. Ancora una volta, Google vi offre una funzione a dir poco completa, utile e soprattutto rapida che potrà aiutarvi nella scelta della località e della data di partenza per la vostra vacanza.
Guarda il video

Consigli
- Un'altra novità che ultimamente è stata inserita, è Trasint Navigation, che serve a dare informazioni su fermate tram, treni e altro