Il mondo di Internet è grande e vario, e proprio per tale motivo permette di svolgere operazioni che un tempo rappresentavano una vera e propria utopia nel panorama delle telecomunicazioni. Tramite Internet è possibile accedere ad una quantità praticamente illimitata di informazioni, comunicare con il mondo intero e, soprattutto, navigare online quasi senza restrizione alcuna.
Un aspetto interessante della navigazione riguarda le modalità tecniche con cui si accede ad Internet. Nell?effettuare l?accesso al servizio, un PC, uno smartphone, un tablet o qualsiasi altro dispositivo elettronico in grado di connettersi alla rete fa uso di un indirizzo IP, ovvero una sorta di etichetta numerica assegnata in maniera automatica dal protocollo di rete (in questo caso l?IP stesso) al quale il dispositivo si connette. Uno dei ?trucchi? nella navigazione consiste nel camuffare il proprio indirizzo IP per finalità legate, ad esempio, alla volontà di risultare meno rintracciabile agli occhi degli altri utenti. Caratteristica dell?indirizzo IP, infatti, è proprio quella di risultare rintracciabile da chiunque abbia le capacità e la facoltà di saper accedere ai metodi che permettono la tracciabilità degli indirizzi e, di conseguenza, delle macchine che ne fanno uso. Come anticipato in precedenza, è possibile mascherare il proprio indirizzo IP correlandolo ad un altro territorio, diverso da quello in cui si effettua l?accesso. A tal proposito, vediamo come utilizzare un IP statunitense.