Arrivati a questo punto possiamo collegare la PS3 EYE alla porta USB del nostro PC mediante l'apposito cavo.
Un fumetto provvederà a farci sapere che la nuova periferica è stata rilevata dal sistema e che è in fase di installazione.
Una volta terminato il processo, un secondo fumetto ci annuncerà che la PS3 EYE è pronta per essere utilizzata.
Possiamo effettuare delle prove aprendo il programma "CL Eye Test", che molto probabilmente troveremo sul desktop.
Se aprendo il programma non siamo in grado di visualizzare nessuna immagine, sarà sufficiente cliccare su "Device" per assicurarci che ci sia la spunta su "PS3 EYE Camera".
Nel caso in cui non riuscissimo a sentire alcun suono, ripetiamo l'operazione precedente, ossia un click su "Device" e assicuriamoci che ci sia la spunta su "Microphone USB camera B4.04".
Una volta che abbiamo impostato tutte le prime impostazioni all'interno del programma, possiamo passare al passo successivo ovvero quello di andare direttamente sul programma desiderato dove usare la webcam e avviare una video-chiamata di prova proprio per vedere se l'immagine esce fuori o meno. Se questa non dovesse uscire fuori, una cosa molto importante è andare sulla selezione del dispositivo per quanto riguarda la webcam ed inserire la ps3 Eye.
Mi auguro di esservi stato d'aiuto nella configurazione passo a passo della vostra nuova periferica !
Buon divertimento!