Tra i vari sequencers disponibili sul mercato, l'Ableton Live è uno dei migliori per quanto riguarda la configurazione di un'apparecchiatura di comando midi. Per effettuare la configurazione della tastiera, selezioniamo "Opzioni". Da qui sceglieremo la voce "Preferenze". In questo frangente, l'input e l'output della tastiera midi vanno impostati nella sezione "Midi Sync". Per quanto riguarda la mappatura, dovremo semplicemente fare click sul tasto midi che vediamo situato in alto a destra. Dovrebbe apparire una schermata di colore blu, dalla quale selezioneremo un comando. Per controllarlo, andiamo a premere un pulsante qualunque sulla nostra tastiera midi. Il tasto in questione dovrebbe eseguire una mappatura automatica. In questo modo riusciremo ad attivare rapidamente quella determinata funzione. Come possiamo notare, utilizzare la tastiera Midi non è poi così difficile. Tuttavia dobbiamo impratichirci un po' per padroneggiare sempre meglio questo strumento. I nostri progetti diverranno così sempre più spettacolari e noi sapremo creare tanti brani diversi, pronti per l'esecuzione.