Come vedere le password salvate su Chrome
Introduzione
Con la nuova funzionalità di Google Chrome di salvare le credenziali d'accesso ai nostri siti preferiti, tra cui anche le password, ogni volta che devi accedere ad un account da un dispositivo che sia diverso dal Pc, ti ritrovi sempre nello stesso problema. Ovvero non ricordi mai la password dell'account. Ebbene c'è una soluzione a tutto ciò, e oggi te ne voglio parlare. Ti spiegherò come vedere le password salvate sul browser Google Chrome.
Occorrente
- Pc
- Smartphone
- Tablet
- Connessione Internet
Piccoli accorgimenti prima di iniziare
Bene, prima di cominciare, munisciti di buona memoria, in modo tale da poter memorizzare tutte le password che ti interessano. Puoi anche riportarle temporaneamente su un foglio di carta, o anche salvarle sul tuo smartphone nell'area note, purché il tuo smartphone sia munito di una buona protezione, in modo tale che nessun malintenzionato venga a conoscenza delle password salvate sul tuo smartphone. Se le riporti su un foglio di carta, ricorda poi di strapparlo in mille pezzi.
Inizia con l' avvio del browser
Per prima cosa, devi avviare dal tuo Pc (Windows, Mac non fa differenza poiché la procedura è univoca) il browser Google Chrome. Una volta aperto, clicca sull'immagine dei tre pallini in verticale
(Impostazioni), che si trova in alto a destra della finestra di Chrome. Dopodiché scorri verso il basso, e troverai la voce " Avanzate ", che ti permetterà di vedere le funzionalità avanzate del browser. Noterai la sezione " Password e moduli ", e in quella sezione è contenuta la voce " Gestisci password ", per vedere le tue password dovrai cliccare quel modulo.
Cerca la sezione che ti interessa
In questa nuova finestra che hai davanti, hai la possibilità di abilitare/disabilitare la funzione che salva le password che inserisci (" Chiedi di salvare le password "), ma anche la funzione " Accesso automatico ", che ti permette di accedere ai siti di cui il browser ha la password, senza reinserire nuovamente le credenziali di accesso. Ed è sempre in questa finestra che trovi le tue password salvate, sotto la sezione " Password salvate ". Noterai che questa sezione è divisa in tre aree:
Sito Web: che contiene l'indirizzo del sito web a cui fa riferimento la password salvata
Nome utente: che contiene il nome utente usato per accedere al sito
Password: che contiene appunto la password usata per accedere a quel sito.
Adesso puoi vedere le tue password
Come vedi le password vengono nascoste dal browser con dei " pallini neri ". Per poter visualizzare in chiaro la password, dovrai cliccare sull'icona dell'occhio, situata accanto alla password sulla destra. Cliccando invece sul pulsante rappresentato con i tre pallini verticali, avrai la possibilità di rimuovere quella password dal browser.
Se poi hai salvato molte password sul browser e non riesci a trovare quella che ti interessa, può esserti d' aiuto l'uso del campo di ricerca posto in alto a destra, dove puoi digitare il sito di cui ti interessa conoscere la password.
Puoi eseguire questa procedura anche con altri dispositivi
Se dovessi avere lo stesso problema anche da Smartphone o Tablet, ricorda che la procedura è molto simile a quella che ti ho appena spiegato per Pc. Infatti ti basta aprire l'app del browser Google Chrome, cliccare l'icona dei tre pallini neri verticali, situata in altro a destra, pigiare " Impostazioni ", e successivamente nella sezione " Impostazioni di base " pigiare la voce " Password ". Avrai l'opportunità di impostare i settaggi che ti ho elencato prima, e sotto la voce " Password " troverai il sito a cui fa riferimento e la password coperta dai "pallini neri ". Ti basta pigiare su una delle voci dei siti salvati per entrare nel suo modulo e scoprire anche il nome utente e la password associati.
Spero di esserti stato di aiuto.
Consigli
- Ricorda, che per la sicurezza dei tuoi account è sempre buona norma, avere password differenti per account differenti
- Conserva accuratamente le tue password