Affinché si possa navigare su Internet, è necessario adoperare un determinato browser. Soltanto attraverso quest'ultimo è possibile visitare un sito web e compiere le dovute attività personali. Ad esempio si può chattare nei social network, acquistare da negozi online o trascorrere qualche ora con i videogiochi da PC. Esistono comunque numerosi browser e quelli più conosciuti sono Google Chrome, Internet Explorer e Mozilla Firefox. Questi permettono di collegarsi alla rete con la massima semplicità e l'opportunità di personalizzarlo secondo le proprie esigenze. Per quanto riguarda Mozilla Firefox, esistono molteplici componenti aggiuntivi in grado di potenziare il browser facendolo così lavorare al meglio. Qualora si vogliano scoprire tutti e selezionare quelli più funzionali per i bisogni personali, basterà aprire il link "https://addons.mozilla.org/it/firefox/". All'interno di questa pagina si ha la possibilità di scegliere le voci interessate. Per addizionare un componente aggiuntivo, cliccarci sopra e premere su "Aggiungi a Firefox". In questo modo verrà installato automaticamente sul browser. Nel presente tutorial di informatica vediamo come velocizzare il download con Firefox. Per eseguire l'installazione di questo componente aggiuntivo, bisogna seguire una procedura veramente elementare.