Modificare i Dns può rappresentare una soluzione alternativa al problema. Per Dns si intende il sistema dei nomi di dominio, o in poche parole, si basa su un serie di indirizzi numerici che corrispondono a certi siti internet. Quindi se uno deve collegarsi ad un sito web, non è necessario digitare il codice corrispondente. Questi parametri, in ogni caso, possono essere cambiati. Si può anche utilizzare il programma Namebench, il quale, una volta attivato, ha come richiesta i Dns più importanti ed i Dns regionali. Inoltre chiede anche che essi non presentino delle censure. Deve essere impostata la nazione ed il browser che si utilizza, e successivamente dovrebbe partire il test che rivelerà quali siano i Dns maggiormente veloci, in modo tale che si potrà andare nelle proprietà di connessione, per poi scegliere il protocollo TCP-IP che al suo interno presenta la dicitura "Utilizza i seguenti indirizzi Dns". A seguire si deve cliccare il Primario ed il Secondario, inserendo i valori.