Linux Mint, basato su Ubuntu, è una delle distribuzioni Linux più apprezzate. I motivi stanno nella stabilità del sistema operativo, nella facilità d'installazione e nell'utilizzo semplice e rapido da imparare. Come sempre quando si parla di distro Pinguino, inoltre, è gratuito. Gli utenti che lo usano possono garantire che sostituisce alla perfezione Windows. Le applicazioni e i numerosi programmi disponibili permettono di lavorare e studiare, ad esempio con Libre Office, di fare videochiamate, con Skype, di dilettarsi di fotoritocco, etc. E poi virus e malware sui sistemi Linux sono molto rari, vale anche per Mint. È un'altra buona ragione per usarlo. Quanto alla velocità, si tratta di un SO veloce, ma se si vogliono prestazioni ancora migliori, oppure se la memoria è poca, ecco come velocizzare Linux Mint.