Come accennato poc'anzi, anche i dati contenuti nella cronologia del browser riempiono la cache in maniera piuttosto invadente. Ebbene, se utilizziamo Mozilla Firefox, andiamo su ''Menù'' e facciamo click dapprima su "Preferenze", poi su "Avanzate". Infine selezioneremo la voce "Scheda rete". Portiamoci nella sezione "Memorizzazione dati non in linea", quindi facciamo click sull'opzione "Cancella adesso" ed in ultimo su "Ok". Se invece il nostro browser è Safari, allora la procedura risulterà decisamente meno articolata. Dovremo semplicemente cliccare su ''Menù'' e portarci sul comando "Svuota la memoria cache". Clicchiamo sull'opzione "Svuota" ed ecco che avremo potuto velocizzare Mac OS X liberandolo dalla cache inutile. Niente di più semplice, come abbiamo potuto constatare.