Come velocizzare Windows 7
Introduzione
Tra i sistemi operativi più famosi a livello mondiale c'è indubbiamente Windows, realizzato dall'imprenditore statunitense Bill Gates nel lontano 1985. Si tratta di un ambiente piuttosto facile da utilizzare e suddiviso in diverse versioni. L'ultima versione disponibile risulta Windows 10, però all'interno di questo tutorial si tratterà il sistema operativo Windows 7. Quest'ultimo rappresenta certamente un passo avanti rispetto al suo predecessore chiamato Windows Vista, in termini di prestazioni e velocità. Per questo motivo, l'esigenza di perfezionarlo modificando le impostazioni non risulta elevata. La situazione cambia quando il PC ha poca RAM ed un hardware non abbastanza nuovo. In questo caso diventa assolutamente opportuno rendere veloce tale sistema operativo, provvedendo al suo alleggerimento. All'interno dei passaggi successivi verrà spiegato brevemente come velocizzare Windows 7. Basterà quindi continuare a leggere per scoprire alcuni metodi semplici ed efficaci a disposizione.
Occorrente
- Computer o laptop
- Windows 7
- Connessione ad Internet
Disattivare gli effetti visivi superflui
La prima tecnica che verrà illustrata risulta quella maggiormente semplice. Precisamente occorre disattivare qualunque effetto visivo superfluo che rallenta Windows 7. La disattivazione avviene premendo il tasto destro del mouse sull'icona "Computer", "Proprietà" e "Impostazioni avanzate di sistema". Dalla nuova pagina che apparirà, fare click su "Avanzate" ed "Impostazioni" dalla scheda "Prestazioni". Adesso è possibile decidere quali effetti visivi disattivare dal sistema operativo. Il consiglio è quello di inattivare otto voci. Anima le finestre quando vengono ingrandite o ridotte. Animazioni sulla barra delle applicazioni e del menu Start. Apri le caselle combinate con effetto scorrimento. Dissolvi le voci di menu dopo il click. Mostra contenuto della finestra durante le operazioni di trascinamento. Salva le anteprime della barra delle applicazioni. Visualizza menù con effetto dissolvenza o scorrimento. Visualizza suggerimenti con effetto dissolvenza o scorrimento.
Ottimizzare il registro di sistema
Un secondo metodo esistente per velocizzare Windows 7 è quello di ottimizzare il registro di sistema. Innanzitutto bisogna collegarsi all'indirizzo web "https://www.softpedia.com/get/Tweak/Registry-Tweak/Win7-Reg-Tweaks.shtml" e premere su "DOWNLOAD". Cliccare poi sulla voce "Softpedia Secure Download (US)" ed attendere il download di "Win7_Reg_Tweaks_2.0. Zip". Al termine occorre estrarre l'archivio dati ed eseguire il file con estensione reg. Dopodiché compiere il backup del registro di sistema e riavviare il personal computer. In questo modo si dovrebbe rendere più veloce il sistema operativo Windows 7.
Disattivare alcuni servizi all'avvio inutili
Un'altra tecnica per velocizzare Windows 7 consiste nel procedere alla disattivazione di qualche servizio all'avvio ritenuto inutile. Per disattivarli occorre innanzitutto cliccare il tasto destro del mouse su "Computer" e poi "Gestione". Dopodiché scegliere "Servizi e Applicazioni" e fare doppio click sulla voce "Servizi". Premendo doppiamente sopra un determinato servizio, è possibile impostare la tipologia di avvio e settarla come manuale o disabilitata (se completamente non funzionale). Prima di assumere la decisione finale, viene consigliato di leggere attentamente la descrizione di ogni servizio all'avvio presente.
Disabilitare i software all'avvio inutili
L'ultimo metodo esistente per velocizzare Windows 7 è quello di eseguire la disabilitazione dei programmi informatici all'avvio considerati inutili. L'azione di partenza consiste nel selezionare "Esegui" dal menù "Start". Nel riquadro presente all'interno della nuova finestra di dialogo, occorre scrivere "msconfig.exe" e premere invio. Dalla scheda "Avvio" è possibile deselezionare i software non ritenuti funzionali avviando Windows 7.
Eseguire la pulizia del computer
I metodi elencati nei passaggi antecedenti di questo tutorial si possono ritenere dei trucchetti per ottimizzare la velocità di Windows 7. Altrettanto fondamentale per rendere veloce questo sistema operativo è compiere ogni tanto la pulizia del computer. A tale scopo risulta veramente affidabile il conosciuto programma informatico denominato Ccleaner. Ecco quindi illustrate brevemente le tecniche necessarie per velocizzare Windows 7.
Guarda il video

Consigli
- Eseguire il backup del registro di sistema, prima di riavviare il computer.
- Prima di disattivare un servizio all'avvio, dare uno sguardo alla propria descrizione.
- Come velocizzare Windows 7 | SALVATORE ARANZULLA
- Velocizzare Windows 7 al massimo: la guida definitiva | ROBA DA INFORMATICI
- Velocizzare Windows 7 all'avvio | ROBA DA INFORMATICI
- Windows 7 super veloce con modifiche di sistema e disabilitando servizi, funzioni e opzioni inutili | NAVIGA WEB
- Velocizzare Windows 7, 10 e 8.1 con 10 opzioni nascoste | NAVIGA WEB