La pubblicità rappresenta l'essenza del commercio, in quanto permette di acquisire maggiore clientela. Esistono differenti modalità attraverso le quali è possibile compierla, quali la distribuzione di materiale pubblicitario (pieghevoli, volantini, locandine o biglietti da visita) o la creazione di un sito web aziendale. Per quanto concerne quest'ultimo, la stragrande maggioranza delle volte occorre incaricare un gestore esperto. La gestione di un portale Internet richiede infatti una perfetta conoscenza dei linguaggi di programmazione e quasi sempre l'imprenditore non la possiede. Nello svolgimento delle proprie funzioni, il webmaster ha l'obbligo di garantire il rispetto del GDPR. All'interno del presente tutorial di informatica vediamo quindi come verificare che un portale online è a norma per il GDPR.