Perdere un documento è sempre una rogna, soprattutto se a seguito di un furto. Se poi quel documento è necessario per utilizzare la macchina che ci porta a lavoro, ci permette di andare a fare la spesa o che serve ad accompagnare i figli a scuola, diventa lecito ritrovarsi a pensare: "ma perché tutte a me?!" La patente per molti è un documento fondamentale la cui assenza può limitare la circolazione e il compimento delle abituali faccende giornaliere. Per questo smarrirla oppure essere vittima di un furto del portafoglio in cui è conservata può creare seri grattacapi. Fortunatamente, c'è una soluzione: la duplicabilità della patente. Iter che oggi è semplificato grazie al sito "Il portale dell'automobilista". Quest'ultimo, patrocinato dal ministero delle infrastrutture e dei trasporti, mette infatti a disposizione online in modo gratuito una serie di servizi per il guidatore e proprietario di un veicolo, come, per esempio, verificare la duplicabilità della patente.