Naturalmente chi decide di non farsi tracciare nelle visite dei profili di Linkedin, è anonimo soltanto quando visita il profilo di un altro utente. Il profilo ed i commenti rimarranno sempre tracciabili e visibili. È necessario mantenere a mente, inoltre, che se non si possiede un account Linkedin premium e si decide di diventare anonimi, andrà persa la possibilità di vedere chi ha visualizzato il proprio profilo. E questo, senz'altro, non è un aspetto positivo. Quindi, possiamo affermare che rimanere anonimi su Linkedin può rivelarsi utile in alcuni casi. Nel caso, invece, in cui si è alla ricerca di un lavoro, e questo venisse specificato nel proprio profilo, è possibile diventare un facile bersaglio da parte di quei profili che praticano il "multi-level-marketing". Vi invitiamo a cliccare sul link che abbiamo allegato, in modo da comprendere in cosa consiste il multi level marketing, noto anche sotto il nome di network marketing. In questo contesto ci limitiamo a dire che è una pratica che su Linkedin è assolutamente proibita.