Come visualizzare e modificare i metadati delle foto
Introduzione
È possibile innamorarsi del mondo della fotografia in un battibaleno. Legandosi a questa passione, a differenza del passato, attualmente esistono molti vantaggi. Infatti con i moderni mezzi tecnologici si possono archiviare le foto in modo semplice e pratico. Per la precisione, le fotocamere digitali presenti in commercio danno la possibilità di caricare le foto sui pc. In tal modo si crea un archivio fotografico consultabile in qualsiasi momento. Inoltre le macchine fotografiche memorizzano per ciascuna foto dei metadati, ossia delle informazioni digitalizzate. Questi metadati si incorporeranno, alle foto stesse, nel momento della loro memorizzazione sul computer. Con l'uso dei metadati, diverrà molto semplice la scelta delle foto ed il loro tipo di ordine. E contestualmente i metadati consentono il salvataggio di tutte le più utili informazioni. Qui di seguito, la guida si propone di spiegare come visualizzare e modificare i metadati delle foto.
Occorrente
- Applicazioni varie, fotocamera digitale, pc.
Impostare la macchina fotografica
Per visualizzare e modificare i metadati delle foto, inizialmente bisognerà impostare la fotocamera. Pertanto, prima del suo uso, verifichiamo la correttezza della data e dell'ora. Potrebbe infatti accadere in determinate circostanze, come il cambio delle pile o il reset di alcune opzioni, di impostare nuovamente questi dati. Gli altri metadati riguardano l'immagine, relativamente alle dimensioni, alla risoluzione o alle modalità di scatto. Come, ad esempio, la modalità notturna, il primissimo piano, l'intensità della luce ed altro.
Scegliere le foto interessate
Per visualizzare e modificare i metadati delle foto, effettuiamo un controllo di tutti i metadati disponibili sul file. Poi individuiamo la foto della quale ci occorrono le informazioni. Quindi, con il pulsante destro del mouse, clicchiamo sulla voce Proprietà, nel menu a tendina. Noteremo l'apertura del relativo pannello, dal quale selezioneremo la seconda delle due finestre in alto, cioè Riepilogo. In seguito clicchiamo sul pulsante Avanzate e potremo così visualizzare tutti i metadati disponibili. Saranno disposti in due colonne: la prima con le proprietà e la seconda con i loro valori.
Ricercare o modificare le informazioni
Per visualizzare e modificare i metadati delle foto, portiamoci ora sotto la sezione Immagine. Ne troveremo un'altra, con il nome di Descrizione. In alternativa, potremo accedervi anche con un click su Semplici, tornando alla precedente videata di riepilogo. In questa sezione i campi Titolo, Oggetto, Autore, Parole Chiave e Commenti, sono definibili solo dall'utente. Infatti con il salvataggio dei campi confermati con OK, successivamente (tramite un nuovo accesso al menu Proprietà) si potranno consultare tutte le informazioni inserite. Oppure le potremo modificare nuovamente, secondo le nostre esigenze. Esistono anche diverse applicazioni gratuite che consentono di visualizzare e modificare i metadati. Anche in questo caso cliccheremo, con il pulsante destro del mouse, prima su Proprietà e poi su Avanzate. https://geekissimo.com/2011/11/28/photome-visualizzare-analizzare-modificare-metadati-immagini/.
Guarda il video

Consigli
- In mancanza di corretta impostazione di data ed ora, regoliamole all'accensione della fotocamera digitale.
- Per salvaguardare la nostra privacy eliminiamo tutti i nostri dati.