Ci siamo sempre chiesti com'erano le cttà qualche cinquantennio fa, oggi per i più appassionati di storia e fotografia c'è un importante strumento informatico gratuito.
Da oggi è possibile visualizzare, in maniera semplice e intuitiva, le foto storiche delle principali città italiane e tedesche scattate dagli Alleati nel dicembre 1943, in piena Seconda Guerra Mondiale, pochi mesi dopo lo sbarco in Sicilia, utilizzando il popolare software Google Earth. Inoltre potrai vedere tante altre foto di anni passati.
Inoltre otrai confrontare e scoprire l'evoluzine delle città che ormai di antico hanno veramente poco e relegato in qualche museo. Di per sé, Google Earth può essere uno strumento interessante. Consente agli utenti di controllare luoghi lontani e sconosciuti, di vedere come appaiono in 2D o 3D e persino di indagare sui punti di interesse locali. Per l'impostazione predefinita, vedrai le cose come appaiono ora, ma grazie allo strumento di immagini storiche del programma, puoi anche vedere come sarebbe stata la mappa in diversi momenti nel tempo, sebbene questa opzione potrebbe non essere disponibile per ogni luogo.