Come visualizzare siti in Flash su iPhone e iPad
Introduzione
Gli iPhone e gli iPad utilizzano come sistema operativo iOS, un sistema operativo studiato appositamente dalla compagnia fondata da Steve Jobbs per supportare il proprio hardware. Si dice spesso che questo sistema operativo sia il migliore, perché evita del tutto ogni possibile rischio di infezione da virus informatici, cavalli di troia e così via. Per ottenere questo primato, il browser utilizzato da iPhone e iPad, cioè Safari, è stato programmato in modo da evitare di imbattersi in potenziali minacce. Una controindicazione, tuttavia, è la completa impossibilità di navigare correttamente quei siti che sono stati realizzati con Flash. Non è tuttavia impossibile visualizzare i siti in Flash su iPhone e iPad. In questa guida vi spieghiamo, in maniera accessibile a tutti, come fare.
Safari
Come abbiamo già accennato, se si prova ad accedere, utilizzando Safari, il browser nativo dell'iPhone/iPad, ad un sito programmato in Flash si avranno delle brutte sorprese. Sostanzialmente la navigazione sarà impossibile e non si riuscirà a visualizzare nulla di quanto è contenuto nel sito, né le animazioni ma neppure le parti scritte o gli stessi menu. Ciò dipende dalla incompatibilità assoluta tra il browser Safari ed il linguaggio di programmazione in Flash. Addirittura, a partire dal 31 dicembre 2020, Safari ha detto anche addio a Flash Player, nel senso che non è proprio più possibile installare l'estensione Flash all'interno del proprio sistema operativo.
Puffin
Ovviamente, da quello che abbiamo detto, è intuitivo capire che la soluzione consiste nello scaricare ed installare sul nostro melafonino un browser alternativo a quelli forniti gratuitamente con il dispositivo. Il migliore tra quelli disponibili si chiama Puffin. Puffin Browser è un browser web sviluppato da CloudMosa, una società americana di tecnologia mobile fondata da Shioupyn Shen, rilasciato per la prima volta nel 2010. Utilizza i server cloud crittografati per l'elaborazione dei contenuti. Puffin è scaricabile da App Store ed è disponibile sia in versione gratuita che a pagamento. Questo browser, molto leggero e veloce, è capace di riprodurre sui nostri dispositivi Apple anche i siti creati con Flash. Vediamo adesso come si usa!
Virtualizzazione
Il browser Puffin, per permetterci di navigare sui siti in Flash, crea una sorta di immagine a specchio del sito in Flash sui propri server, consentendo poi all'utente di visualizzare non il sito originale in Flash ma una sua copia virtuale esistente sul cloud di Puffin. Quindi tutto il traffico che noi produciamo navigando su Puffin passa, in maniera criptata, sui server di Puffin che realizzano un rendering interno della pagina che vogliamo visitare. Grazie a uesto stratagemma, possiamo vedere correttamente i siti in Flash ma anche riprodurre filmati a tutto schermo. Oltre a vedere le pagine web, si può accedere a tutte le funzionalità del sito, come link, menu e così via. Per l'utente la differenza non è percepibile: è proprio come se stessimo vedendo il sito direttamente dal nostro dispositivo. Inoltre, questo applicativo supporta le finestre multiple, il blocco dei pop-up e la gestione automatica della Trasformazione della pagine in versione mobile.
Velocità
Da quanto abbiamo detto si potrebbe pensare che l'uso di Puffin appesantisca la navigazione e la rallenti oltremodo. Ciò non è vero poiché Puffin è un browser molto efficace per consultare i siti in Flash da dispositivi Apple, consentendoci una velocità di consultazione pari al browser nativo che è Safari. Il programma, inoltre, è disponibile anche dal market Android dalla versione 2.2, mentre per iOS la versione minima richiesta è la 4.2.
Sicurezza
Come abbiamo accennato nell'introduzione, una delle caratteristiche principali degli iPhone è la sicurezza. Ovviamente questa non viene meno anche utilizzando Puffin. Tuttavia è buona norma evitare di accedere a siti nei quali sia richiesto l'inserimento di dati personali, di password e di carte di credito mentre si utilizza Puffin, poiché i dati transitano comunque su un sito esterno.
Guarda il video

Consigli
- Iniziate con la versione gratuita di Puffin, poi valuterete l'eventuale passaggio a quella a pagamento