La scrittura di un programma o di un software specifico destinato a svolgere determinate funzioni è un processo lungo e articolato. Maggiore sarà l'articolazione di tale processo, maggiore sarà la complessità e la completezza che il software realizzato sarà in grado di presentare. È facile riconoscere la qualità di un buon software: esso dovrà poter garantire caratteristiche quali la presenza di funzioni diverse, disponibilità ad eseguire più processi in maniera univoca, velocità di calcolo e di risposta agli input, insomma, tutti quegli aspetti che migliorano la fruizione di un programma. Uno dei processi più importanti dell'intera fase di scrittura di un software è senza dubbio il debugging, ovvero l'operazione attraverso la quale il programmatore verifica il reale funzionamento del programma per poter individuare eventuali errori di scrittura. Tali errori potrebbero portare a problemi nella fruizione del software stesso, ed è per questo che il debugging risulta a tutti gli effetti come la fase più importante nella verifica del funzionamento del programma. Entriamo più nello specifico e vediamo come eseguire il debugging di un programma scritto in Java.