Ora occorrerà collegare anche il guanto, o meglio, i sensori posti sul guanto, ad Arduino, per permettere di controllare Arduino e quindi i motori. Il cablaggio è conveniente farlo sempre attraverso una tavoletta millefori per evitare saldature da dover dissaldare in caso di errato collegamento. I pin di Arduino a cui collegare i canali di controllo sono questa volta quelli inferiori, ovvero quelli di ingresso. Ogni sensore avrà due pin, uno che andrà collegato al negativo dell'alimentazione sulla basetta, e l'altro dovrà essere collegato al positivo dell'alimentazione e all'ingresso di Arduino tramite una resistenza. Ultimo passo riguarda la programmazione di Arduino da pc. Nel video potrete trovare il listato completo relativo al progetto. Questo va caricato su Arduino tramite una normale usb.