Una volta chiarito il concetto di firewall e del suo funzionamento, non vi resta che scegliere il migliore per il vostro sistema. Se vi state chiedendo come fare, magari ignari su come procedere, non disperate: i vari sistemi operativi hanno già un loro software firewall pre-installato. Per chi è più pratico, la scelta di un firewall deve orientarsi, in primo luogo, su quelli che offrono un controllo adeguato anche sul traffico in uscita: ovvero, quando un qualsiasi programma tenterà, per la prima volta, di inviare informazioni tramite Internet per prelevare o trasmettere dati, il firewall metterà in attesa il tentativo di accesso alla rete segnalandolo all'utente. Questo potrà procedere bloccando la comunicazione, consentendola o impostando una regola per i tentativi di accesso futuri, di modo che il firewall, una volta si ripresenti lo stesso problema, compia le azioni stabilite automaticamente.