Gli Ozobot sono degli incredibili robottini alti meno di tre centimetri. Essi sono perfettamente in grado di muoversi sulle superfici fisiche e sopra quelle digitali, allo stesso modo. Tra le superfici fisiche più adatte ai movimenti dei robottini Ozobot, ci sono i fogli di carta e di cartoncino, ruvido o liscio, poiché il risultato non cambia. I fogli utilizzati allo scopo possono essere al naturale oppure disegnati con dei pennarelli colorati. Nel caso di superfici digitali come gli schermi usati per l'interazione oppure dei comunissimi tablet, gli Ozobot riescono a riconoscere in modo molto semplici delle sequenze colorate composte da quattro tinte diverse: azzurro, rosso, verde e nero. Un'altra caratteristica molto importante degli Ozobot è la loro capacità di riconoscere un migliaio circa di istruzioni programmate precedentemente. Gli Ozobot si possono quindi considerare un gioco importante ed educativo che stimola la creatività e la tecnica.