Creare un logo con photoshop
Introduzione
Il logo è probabilmente l'elemento più importante in una campagna pubblicitaria o un semplice brand. È ciò che deve saltare subito all'occhio e deve catturare l'attenzione di chi lo guarda, portando il visitatore alla curiosità di scoprire cosa si cela dietro quella semplice immagine. Il programma per antonomasia per creare loghi ad effetto è Photoshop. Photoshop è il più famoso ed utilizzato software per la grafica 2D e 3D, permettendo di creare qualsiasi cosa abbia a che fare con il design. In questo articolo vedremo come creare un semplice logo.
Occorrente
- Photoshop CS5 o superiore
- Windows o Mac
Ragionare sull'idea
Prima di iniziare qualsiasi tipo di operazione è bene ragionare sull'idea di come dovrebbe apparire il vostro logo alla fine. Domandatevi se la vostra idea del logo coincide con ciò che dovrebbe rappresentare. Se la risposta è sì, potete iniziare subito a creare il primo livello su Photoshop. Aprire il menù File, cliccare su Nuovo e selezionare una dimensione a piacere del piano di lavoro. A questo punto vi troverete davanti ad un foglio completamente bianco, che dovrete riempire con il logo che avete in mente.
Utilizzare gli strumenti
In base al logo che dovrai disegnare, è opportuno utilizzare gli strumenti più adatti per ottenere un risultato il più preciso possibile. Uno degli strumenti che può aiutare maggiormente è la penna. Lo strumento Penna permette di creare dei tracciati precisi su un disegno con contorni irregolari. Attraverso l'uso dei punti di ancoraggio è possibile indirizzare il tratto lungo una spezzata o, tenendo premuto il pulsante sinistro del mouse, curvare la linea secondo i punti di ancoraggio fissati. Questo strumento è utile per disegnare immagini abbastanza complesse o figure non proprio regolari. Per colorare usate lo strumento Riempi, in modo tale da risparmiare parecchio tempo e fare un lavoro più preciso.
Disporre gli elementi
Un logo deve catturare immediatamente l'attenzione. Per cui evita di riempire lo spazio a disposizione con troppi elementi superflui. È necessario disporre di pochi elementi chiave e concentrarsi su quelli. Potete prendere spunto da altri loghi, cercando ovviamente di non imitare spudoratamente. L'importante è avere una propria idea originale e svilupparla al meglio.
Creare la simmetria
Un logo deve concentrare in un piccolo spazio l'idea di un brand o di un'azienda. Quindi è inutile creare un logo troppo elaborato e di difficile interpretazione. Basta affidarsi alla semplicità, creando poche linee simmetriche, ma chiare e che descrivano dettagliatamente il significato di ciò che rappresenta il logo in questione. Attenzione a non sfociare troppo nel semplicistico, andando a realizzare un logo troppo scontato e privo di originalità.
Realizzare il logo
Quindi una volta aperto Photoshop, vai su File -> Nuovo. Quindi specificare il nome del logo e una larghezza di 600 e un'altezza di 500. Quindi fare clic su "OK". Come punto di partenza, bisogna sempre sperimentare, come scritto in precedenza, un font che funzionerà bene con il logo. Devi sviluppare un occhio per quale carattere funzionerà o meno, con le specifiche del progetto in mente. Una selezione di font seria potrebbe essere la soluzione migliore. Avere per te stesso un arsenale di caratteri è molto importante. Seleziona lo strumento di testo nel menu di sinistra per accedere all'archivio dei font. Regola le impostazioni sulle proprietà del testo in alto per abbinare queste impostazioni. Nella finestra dei caratteri a destra, imposta AV su -60 come mostrato di seguito. Digita "LOGO" nello spazio del documento. Con lo strumento testo selezionato e il livello 1 selezionato, seleziona il menu dell'elenco dei caratteri (dove è indicato Arial). Premi la freccia "Giù" per cambiare la visualizzazione del carattere di "LOGO".
- Colpisci la Freccia giù dell'elenco dei caratteri per visualizzare l'elenco dei caratteri disponibili con un'anteprima minuscola del carattere.
- Scarica un programma di visualizzazione dei caratteri.
A questo punto disponi di tutti gli elementi per poter creare un buon logo, di ottima qualità.
Guarda il video

Consigli
- La semplicità a volte aiuta, però non bisogna essere troppo banali