Per chi non lo sapesse VLC è in grado anche di deinterlacciare un flusso video utilizzando diversi metodi di modifica. Con la funzione in oggetto presente all'interno della voce di menù "Video" si riescono ad eliminare i classici effetti tremolanti dello schermo tra cui il noto twitter tipico di oggetti in movimento. Premesso ciò, va altresì aggiunto che il "metodo Blend" offre i migliori risultati nella maggior parte dei casi. Tuttavia, alcuni flussi particolari come ad esempio quelli MPEG 4, DIVX, XVID giusto per citarne alcuni tra i più popolari, possono essere applicati al video prima di visualizzarlo accedendo alla sottovoce di menù "Post Elaborazione" che è possibile trovare all'interno della voce "Video". In questa sezione si possono infatti scegliere diversi livelli di elaborazione dove il più alto indicherà anche un considerevole aumento del filtraggio.