Spegniamo il computer e riavviamolo dopo qualche secondo. Appena compare la prima schermata (solitamente quella della scheda video) dobbiamo velocemente premere F2, F4 o Canc (variabile a seconda del PC) prima che il PC proceda con l'accensione. Per sapere qual è il tasto da premere, dobbiamo guardare in basso a destra di questa prima schermata. Premuto il tasto o la combinazione di tasti, accediamo al Bios. Nella sua tipica schermata blu elettrico, cerchiamo il comando " First boot service" (o "Boot") e, coi tasti "+" e "-", impostiamo come primo boot "CD ROM" mentre come secondo boot, in "Second boot service", l'opzione "HDD-0". In questo modo eseguiremo il Boot da CD-ROM. Questo procedimento è un comune passaggio che viene fatto all'interno di tutti i computer quando qualche utente vuole cambiare le impostazioni predefinite del proprio computer o addirittura per cambiare il sistema operativo o per tanto altro. Se non siamo abbastanza pratici nel campo, consigliamo sempre di prendere alla lettera questa guida e di andare a vedere anche qualche tutorial fondamentale per la formattazione.