Il primo software di cui vogliamo parlarvi è Corel Painter. Si tratta di un'applicazione veramente straordinaria, in quanto non solo consente di effettuare dei disegni abbastanza realistici, ma riproduce la ruvidezza della tela e la diversa pastosità dei colori. Sulla barra dei menu compare una paletta con le proprietà che ne facilita l'uso. C'è la possibilità di mescolare i colori per ottenere una gamma infinita di sfumature, e in più sono disponibili circa quattrocento differenti pennelli. Questi sono raggruppati in trenta categorie, in base alla tecnica pittorica che si vuole adottare. Quindi abbiamo l'acquarello, l'olio, la tempera, la cera e molto altro. Si possono anche creare dei nuovi e innovativi pennelli. Il programma, inoltre, non solo consente di dipingere, ma anche di ritoccare e di trasformare delle foto già scattate. Nel programma ci sono, inoltre, circa un centinaio di foto preinstallate. È altresì possibile utilizzare dei contenuti extra come patterns e texture carta. Il software presenta una versione di prova gratuita e limitata, e una a pagamento e più completa. Il link del programma è https://www.corel.com/it/.